I problemi più comuni in allattamento

Cosa fare e a chi rivolgersi

Qualsiasi problema in allattamento può essere spesso risolto con l’aiuto di un IBCLC.

Vediamo insieme quali potrebbero essere i problemi più comuni:

  1. Problemi nei primi tempi:
    • Dolore all’attacco
    • Posizioni allattamento
    • Crescita del bambino
    • Gestione allattamento
    • Ragadi
    • Ingorghi
    • Dolore ad allattamento avviato
    • Eliminare le aggiunte, aumentando la produzione di latte
  2. A 6 mesi durante l’avvio dell’alimentazione complementare – svezzamento e il proseguimento dell’allattamento
  3. Rientro al lavoro e mantenimento della produzione di latte
  4. Per avviarsi ad una serena fine dell’allattamento rispettando i bisogni della mamma e del bambino

Perché allattare a richiesta?

Le donne nel corso dei millenni hanno sempre attaccato il neonato al seno quando dimostrava di avere appetito o era irrequieto.

Le cose cambiarono negli anni 60-70 con l’avvento del latte formula e le prescrizioni mediche di mantenere degli orari. Le prescrizioni potevano essere valide per l’allattamento artificiale ma sono diventate la routine anche dell’allattamento al seno.

Dagli anni 90 si tenta di riportare la normalità all’allattamento e quindi di tornare ad una allattamento FISIOLOGICO dove la mamma, riconoscendo i segnali di fame del suo bebè, lo attacca senza porsi la domanda: quanto tempo è passato dall’ultima poppata?

Un neonato va al seno molte volte al giorno, per fame , per addormentarsi sereno fra le braccia della sua mamma, per sete, per socializzare.
Questo fa si che il tuo corpo produca esattamente il fabbisogno richiesto dal tuo bambino.
Il meccanismo fisiologico di produzione del latte fa si che, più il neonato va al seno e più poppa in maniera efficace “svuotando “ i seni, più il seno produrrà latte.
E’ un meccanismo di domanda – offerta.

Quando preoccuparsi:

  • Il neonato non cresce
  • Non sembra mai soddisfatto
  • E’ agitato dopo la poppata
  • Hai dolore ad allattare

In questi casi è meglio approfondire la situazione durante una consulenza e così trovare la soluzione più adatta.

Prenota la tua consulenza online e potremo parlarne con calma…

Perché il neonato non dorme?

Cosa dicono gli studi sul sonno dei bambini?

Il sonno è un processo di sviluppo e il nostro bisogno di sonno si modifica nel corso della vita. Svegliarsi durante la notte è normale nella prima infanzia e bambini sani sperimentano numerosi risvegli ogni notte alla fine dei cicli di sonno!
Uno studio ha rivelato che il 27% dei bambini non aveva dormito regolarmente tra le 22 e le 6 del mattino prima di un anno ed il 13% non aveva dormito regolarmente per 5 ore o più prima di un anno. Alcuni bambini perfettamente sani continuano perciò a svegliarsi diverse volte durante la notte anche dopo l’anno… “

Il rischio, per il genitore stanco, è che cerchi la soluzione applicando “sleep training“, a volte anche molto aggressivi come il “far piangere“ prima di accorrere a consolare il pupo.

Coscoscere le motivazioni dei normali risvegli, conoscere il sonno del proprio bambino è importante per migliorare il riposo.
Trovare una modalità per un sonno più tranquillo è fattibile rispettando il neonato ed il suoi bisogni.

Se vuoi parlare del sonno del tuo bebè prenota una consulenza online!

Svezzamento o autosvezzamento?

Quante definizioni per parlare di quel meraviglioso, normalissimo momento in cui il neonato dimostra di essere pronto per i cibi complementari!

L’Alimentazione Complementare a Richiesta (e se vogliamo è proprio questo il termine più preciso)  inizia intorno al sesto mese compiuto .

Nelle settimane precedenti staremo attenti ai segnali che da il bambino per dimostrare che è pronto per “mangiare altro”.

  • Ha perso il riflesso di protrusione della lingua?
  • Ha la capacità di stare seduto da solo?

Successivamente capiremo come iniziare con l’ACR.

  • Con che cibi iniziare?
  • A pezzi o omogeneizzato?
  • Come capire nel dettaglio se è pronto?

Prenota una consulenza online individuale e ne parleremo insieme!

Chi allatta cosa non deve mangiare?

In linea di massima, una mamma che allatta, può mangiare di tutto a patto che la sua alimentazione sia sana. L’alternanza degli alimenti darà al latte sempre un sapore diverso che lo abituerà ai cibi solidi.

A priori, quindi, nessun cibo va eliminato dalla dieta materna.
Se il tuo bambino è nervoso non dare subito la colpa a qualcosa che hai mangiato ma valuta anche nelle ultime giornate se è successo qualcosa di diverso o stressante.

I neonati sono molto abitudinari e “sentono” l’atmosfera della famiglia.
I gas nel pancino o piccoli rigurgiti sono normali . Capita anche che per scaricare abbiano male al pancino e rientra tutto nella norma.

Se però noti che:

  • Il tuo bambino è sempre molto irrequieto
  • Ha tanta aria nella pancia
  • Rigurgita tanto
  • Ha tanto male alla pancia
  • Ha le coliche
  • Se capita che le feci siano verdastre o male odoranti

In questi casi possiamo valutare assieme se ci sono degli alimenti che lo infastidiscono.
Ogni bambino è diverso e durante la consulenza potremo indagare le abitudini alimentari ma anche le vostre routine di famiglia e trovare una modalità per rendervi tutti più sereni.

Prenota la tua consulenza online e ne parleremo con calma…

In tutti questi casi la figura specializzata per seguire l’allattamento è la consulente professionale in allattamento IBCLC.

Un IBCLC è un professionista specializzato nella gestione clinica dell’allattamento al seno e della lattazione umana.

Chi sono

Picture of Monica Bielli

Monica Bielli

Sono una consulente professionale in allattamento IBCLC.
Da 30 anni mi occupo di sostegno all’allattamento al seno e al maternato.
Sono mamma di tre ragazzi che mi hanno regalato l’amore per la maternità e mi hanno inconsapevolmente indicato quello che sarebbe diventato un lavoro e una passione.

Dicono di me

  • positive review  brava bella e super…il top😅✌️

    Sara DI Natale Avatar Sara DI

    positive review  Per ben cominciare affidatevi a lei!!! E se lungo la strada vi smarrite un po’ o titubate su qualcosa… Non chiedete alle amiche o ai parenti, sentite il parere di… read more

    Jessica Riva Avatar Jessica Riva

    positive review  Per me e il mio pulcino è stata fondamentale..ha saputo sostenermi come il migliore fans club sa fare..mi ha aiutata in modo professionale ed umano in un momento tanto delicato.. oggi… read more

    Alice Assennato Avatar Alice Assennato
  • positive review  Monica è prima di tutto una mamma e una persona di cuore! È una professionista preparata e scrupolosa, attenta e disponibile! Super utili e interessanti i corsi di massaggio infantile… read more

    Claudi Na Avatar Claudi Na

    positive review  In viaggio verso la Sardegna, è giunto il momento di lasciare una recensione. Monica Bielli ci ha permesso di avviare e forse salvare un allattamento che non è potuto partire… read more

    Stefania Gennaro Avatar Stefania Gennaro

    positive review  Monica è una persona fantastica e sempre molto disponibile per ogni dubbio di noi neo mamme prese tante volte dal panico per la nostra prima esperienza😂 consiglio i suoi corsi… read more

    Elisabetta Totino Avatar Elisabetta Totino
  • positive review  Monica è sempre professionale, gentile e disponibilissima… Mi è capitato di avere dubbi sull allattamento ed è sempre stata pronta a darmi un consiglio… Inoltre ho partecipato a un suo… read more

    Manuela Franzolin Avatar Manuela Franzolin

    positive review  Sono una mamma bis.. Ho avuto inizialmente dei problemi di allattamento… Poi è arrivata Santa Monica👍👍👍che si è accorta che mia figlia poteva avere il frenulo corto .. Subito mi ha… read more

    Fracasso Federica Avatar Fracasso Federica

    positive review  Senza Monica e i suoi preziosi consigli non so se sarei stata pronta ad affrontare l’allattamento e tutte le difficoltà che comporta…non la ringrazierò mai abbastanza ❤️❤️

    Giulia Dispenza Avatar Giulia Dispenza
  • positive review  Il corso di massaggio per bebè proposto da Monica è il miglior regalo che una mamma o un papà possano farsi e fare al proprio bambino. Il massaggio mi ha… read more

    Monica Pepè Avatar Monica Pepè

    positive review  Monica è stata preziosa per il buon mantenimento del mio allattamento, che prosegue anche ora che la mia bimba ha quasi 1 anno. Quando ho avuto problemi mi ha ricevuto… read more

    Laura Barba Avatar Laura Barba

    positive review  Donna fantastica per quel poco che la conosco e consulente meravigliosa…sempre disponibile…grazie…❤

    Romina Ferraro Avatar Romina Ferraro